main header 2023

"TUTTA UN'ALTRA STORIA"

Uno sguardo al passato, alla nostra storia fatta di conquiste, pensieri, attività, movimenti femminili,
per camminare insieme verso il futuro seguendo
la scia delle nostre radici.
 
Da dove veniamo chi siamo dove andiamo dettaglio 1
Paul Gauguin :“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” (particolare)
 
Uno sguardo condiviso sulla “realtà di genere” spaziando dalle molteplici sfaccettature storico-sociali
ai pericolosi e medievali attacchi attuali quali il D.D.L.PILLON.
 
 
 
Venerdì 10 maggio
ore 16
Sala dei Teatini
Via Scalabrini n° 9 Piacenza 
 
 

COMUNICATO STAMPA: Centri Antiviolenza dell'Emilia Romagna

DONNE E DIRITTI SOTTO ATTACCO IN EMILIA-ROMAGNA

Il Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna denuncia gli episodi di violenza contro le donne e le iniziative oscurantiste degli ultimi giorni

Cosa significa essere donna nel 2019 in Italia, in una regione ricca e per molti aspetti “avanzata” come l’Emilia-Romagna? Accade di venire uccise dalla violenza maschile. Succede qualche giorno fa a Modena, a Benedita Dan, 40 anni. Fermato per l’omicidio Leopoldo Scalici, 41 anni, che avrebbe aggredito la donna in seguito a un rapporto sessuale, “dopo una discussione sulla prestazione”, riferiscono i giornali. Si aggiunge la notizia di un tentato femicidio a Sasso Marconi, dove un uomo di 49 anni ha accoltellato l’ex moglie.

Accade di venire trascinate in un casolare abbandonato di via Zanardi, a Bologna, e di rischiare di essere stuprate. È successo lo scorso sabato a una ragazza di 25 anni, che ha evitato la violenza sessuale grazie a un amico che ha chiamato il 113.

 

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

IL DDL PILLON VA RITIRATO - MOBILITAZIONE DAL 2 APRILE A ROMA

Il 2 aprile inizierà in Commissione Giustizia al Senato la discussione del Ddl Pillon.

D.i.Re-Donne in rete contro la violenza, il movimento femminista Non Una di Meno, laCasa internazionale delle donne, ARCI, UDI-Unione donne in Italia e Rebel Networkchiamano  alla mobilitazione tutte le persone che sono state al nostro fianco in questi mesi, da quando sono stati lanciati la petizione per chiedere il ritiro del Ddl -  che ha raccolto già  oltre 170.000 firme - e lo stato di agitazione permanente.

Dal 10 Novembre scorso l'opposizione al Ddl Pillon ha preso forma con tantissime iniziative territoriali e nazionali, momenti di approfondimento, discussione e di piazza.

La grande manifestazione nazionale del 24 novembre e lo sciopero dell'8 marzo - che ha visto mobilitarsi oltre 50 città italiane - hanno posto con forza al centro della propria battaglia politica la richiesta del ritiro immediato del disegno di legge. Non ci sono emendamenti possibili a un disegno di legge misogino e violento.

Dopo un ciclo di audizioni in cui gli elementi critici del Ddl sono stati ampiamente denunciati da decine di esperte/i e organizzazioni, e nonostante la contrarietà espressa nelle tante manifestazioni pubbliche del movimento femminista, ora si vuole rapidamente portare all’approvazione un disegno di legge che stravolgerà il diritto di famiglia, vendicativo nei confronti delle donne e che stabilisce procedure che espongono donne e minori vittime di violenza a enormi rischi in caso di separazione.

Non ci stiamo!

Come a Verona, dove saremo per contestare una kermesse oscurantista e sessista che vede la partecipazione degli esponenti leghisti del Governo, così a Roma dal 2 aprile – appuntamento alle 12 a piazza delle Cinque Lune - torneremo a ribadire il nostro NO al Ddl Pillon e agli altri disegni di legge collegati.

Una guida per permettere alle donne di essere online in sicurezza

Hai mai subito molestie per strada? Hai ricevuto un messaggio squallido su un’app di appuntamenti? Un collega ha fatto un commento fuori luogo sul tuo aspetto?

NON SEI SOLA

Grazie al movimento #MeToo, è sufficiente accedere a Twitter o Facebook per vedere quante donne sono vittime di molestie sessuali.

Sia di persona che online, in un modo o nell’altro, le donne di tutto il mondo si sono trovate in questo genere di situazione. E con tutti i nuovi modi in cui Internet ha aperto le vie di comunicazione, le molestie online sono più diffuse che mai.

 wg18 768x403

 

 

Accedi all'articolo completo tramite il link sottostante, potrai trovare svariate informazioni sulla sicurezza on-line

 

https://it.vpnmentor.com/blog/una-guida-per-permettere-alle-donne-di-essere-online-in-sicurezza/ 

FINALMENTE LA NUOVA CONVENZIONE!!!

05072018 ARTICOLO CONVENZIONE 1

Documentazione fondi 2013 - 2017

E' pubblicato l'elenco dei documenti relativi ai Fondi 2013 -2017.
 
La pagina è visualizzabile tramite il menù laterale, voce Progetti > Fondi 2013 - 2017, oppure cliccando qui.

Una APP per dare un aiuto rapido e concreto alle donne vittime di violenza

BANNER App D.i.Re
 

E' attiva da oggi l'Applicazione per smartphone gratuita di D.i.Re per dare un sostegno immediato ed efficace alle donne che subiscono violenza.
Realizzata grazie al contributo di Eau Thermale Avène, l'APP fornisce immediatamente informazioni utili e riferimenti per entrare in contatto con il Centro Antiviolenza più vicino.

Clicca QUI per leggere il Comunicato Stampa

COMUNICATO STAMPA

20170516 comunicato stampa intestazioneL'appello del 6 Maggio 2017 S.O.S.TENIAMOCI del Centro antiviolenza Telefono Rosa Piacenza, indirizzato a TUTTI I CANDIDATI Sindaco 2017, ai fini del riconosciuto di un lavoro ventennale del quale, pensiamo, il nostro territorio potrebbe andare veramente fiero, si sta trasformando in una ridda di dichiarazioni economiche nelle quali non volevamo certo entrare. A questo punto però ci sentiamo in dovere di evidenziare ai cittadini, per dovere di chiara informazione, alcune distrazioni nell'analisi economica nel Comunicato Stampa pubblicato sul sito del Comune - Assessorato al Welfare - e largamente diffuso.

ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA

I seguenti documenti, tutti in formato PDF, sono visualizzabili e/o scaricabili tramite browser previa installazione di Adobe Reader.

Per installare Adobe Reader cliccare sull'icona sottostante:
Adobe Acrobat Reader logo

ALLEGATO 1: ESTRATTO BANCARIO 2016 - Pagine 2 - 192 KB

ALLEGATO 2: ESTRATTO CONTO 2015 - Pagina singola - 308 KB

ALLEGATO 3: RIPARTO FONDI - Pagine 13 - 331 KB

ALLEGATO 4: SOLLECTI - Pagine 2 - 182 KB

ALLEGATO 5: CONVERSAZIONE MAIL STUDIO COMMERCIALISTA - Pagina singola - 81 KB

ALLEGATO 6: LETTERA 6 Maggio 2016 - Pagina singola - 233 KB

ALLEGATO 7: Per S.O.S. TENERCI - Pagina singola - 280 KB