
A supporto delle donne utenti e delle donne ospiti, le operatrici gestiscono attività ricreative e culturali.
Attualmente attivi i laboratori di: sartoria e di alfabetizzazione alla lingua italiana (questo anche in forma individuale).
In riedizione il corso di auto mutuo aiuto che ha già visto un gruppo di donne nel 2015 e che ha prodotto riflessioni, pensieri e scritture che sono state lette, in anonimato e con autorizzazione delle donne, durante il Festival del Diritto che si svolge a Piacenza ogni anno.
Il 25 Settembre 2015, nella sala Panini di Palazzo Galli, alla presenza di giovani allieve/i rappresentanti di Istituti Superiori Piacentini e di un folto pubblico, le Operatrici di Telefono Rosa Piacenza hanno presentato il Corso di auto mutuo aiuto come occasione di cambiamento:
"Il percorso di auto-aiuto permette di vedersi in trasformazione attraverso gli occhi di chi ha condiviso gli stessi percorsi di vita: il diritto di sentirsi “visibili”, il cambiamento come azione positiva, la forza della condivisione, l’evoluzione possibile. Un gruppo di donne si racconta, come parte attiva della propria trasformazione"